Il
pareggio è sostanzialmente giusto, meglio la Proasma
nel primo tempo, vigorosa reazione dello Sporting Mazzola
nella ripresa. Cronaca: in avvio rete degli avversari
e per la prima volta nel torneo la Proasma và in
svantaggio, da corner, al portiere della Proasma sfugge
il pallone, la difesa rinvia corto, dal limite dell'area
conclusione che incoccia sul piedone di Palumbo e Gastaudo,
ben appostato, non può più intervenire.
Poco dopo lo Sporting potrebbe raddoppiare ma la tempestiva
uscita bassa del 18 della Proasma ribatte la conclusione
dell'avversario lanciato a rete. Sventato il possibile
0-2, si sveglia la Proasma e prima Belli poi Corvasce
ribaltano la situazione. Successivamente Ricci e Mazzi
aumentano il divario ma nel finale di tempo lo Sporting
accorcia per il 2-4.
La ripresa è tutta un'altra storia, la Proasma,
priva del perno di centrocampo del Prof Porporato, applica
uno sciagurato modulo 3-0-3 che spesso si trasforma in
2-0-4, facilitando il compito allo Sporting. Girandola
di reti fino al 6-6 dello Sporting a cinque minuti dal
termine. E poco dopo, il secondo vantaggio avversario
in contropiede. Sembra finita per la Proasma ma, in pieno
recupero, Corvasce riesce a trovare il tocco giusto che
incoccia sul difensore mettendo la palla nell'angolino
alle spalle del proprio portiere.
Per il Tranf: "A và bin parej...Mej che
niente!"
|